Se andate in cerca di avventure ecologiche, il nord del brasile offre delle opportunità rare: l'Amazzonia è la più grande riserva biologica del mondo ed ha risorse naturali ineguagliabili, come pure un terzo delle speci viventi del pianeta. I fiumi del Bacino Amazzonico, attraverso i quali fluisce un quinto della acqua dolce del mondo intero sono "strade" che conducono al cuore della selva. Dieci dei 20 più grandi fiumi della Terra si trovano nel Bacino del fiume Amazonas, uno di questi è il fiume Amazonaz con un'estensione di 5.500 Km. Le strutture di accoglienza all'interno della foresta offrono confort e sicurezza agli ospiti che desiderano fare passeggiate per scoprire le bellezze della flora e della fauna locale. Il folclore amazzonico e la sua tipica cucina regionale sono altre attrazioni davvero speciali. La festa del "Boi-Bumbà" (Bue Bumbà), che si tiene a Parintins durante il mese di giugno, infiamma le rivalità esistenti fra i gruppi che vestono colori differenti, come i "Caprichosos" e "Garantidos". L'arte delle piume colorate degli indigeni e la ceramica dell'isola di Marajó e della tribù dei Tapajós si possono trovare nel popolare mercato Ver-o-Pese, a Belém do Pará. A Manaus, la zona Franca èun paradiso per le compere di impianti elettronici non gravati da imposte. In questa capitale è possibile visitare anche il teatro Amazonas, costruito nel XIX secolo, in stile rinascimentale italiano, che è stato scenario del film Firzcarraldo, di Herzog.