L' Associazione  è nata nel  1992 in Piemonte con sede a Torino come "Gruppo di Capoeira Anjos Cordel Vermelho" e si realizzavano eventi sportivi e ricreativi,  di Capoeira.
Con  la  grande  crescita  del numero di allievi  e   collaboratori   il  Maestro Rogèrio Vieira ha  deciso  di creare un' Associazione  Nazionale per  poter  operare  in  tutto  il  territorio  nazionale,  con la  collaborazione  di soci, Federazioni di arte marziale, Gruppi   ed   Associazioni  Sportive e Multietniche,  si è fondata nel 1999 l' Associazione   Nazionale Sportiva Culturale Brasiliana "CAPOEIRA   ANJOS   CORDEL   VERMELHO"  registrata al Ministero delle Finanze  n. 22663A con C.F. 97587690013, costituita  a tempo  indeterminato  ed estranea  a qualsiasi questione politica, religiosa e razziale.  
Lo spirito è libero e democratico,  il settore cultura rispetta i criteri che consistono nella divulgazione e realizzazione di progetti culturali e benefici.

Il settore sport realizza  eventi  sportivi  generici e soprattutto divulga la pratica  della  Capoeira    "Arte  marziale  brasiliana"   ed   aderisce   ai   regolamenti   sportivi   delle    Federazioni   ed   Enti    di    Promozione    Sportiva   riconosciute   dal  C.O.N.I.; il fondatore,   Maestro  Rogério Vieira,    conosciuto come Mestre  Tiziu, appartenente  alla  "Liga Brasileira da  Capoeira  Cordel Vermelho" - Brasile,  nello stato di  Minas  Gerais e quello di Espirito  Santo.

Il  lavoro  effettuato dall' Associazione in Italia si suddivide nei settori: cultura e sport.

Settore Cultura
Ha  contatti  con  svariati Gruppi ed  Associazioni folkloristiche che collaborano con l' Associazione,  come  Angeli  NeriBatucada  BrasilBum  Bum  Brasil e diversi  artisti di tutta Italia ed estero. 
Questo settore organizza feste tipiche brasiliane,  di tipo gastronomico e danzanti con concerti dal  vivo ed inoltre vari corsi per chi è  intenzionato ad  apprendere  la  cultura brasiliana,  come: corsi di lingua,  di cucina ed  artigianato.
Il settore  cultura collabora   con   svariate Associazioni  Multietniche dell' America  Latina.

L' Associazione  intende  fondare  un  nuovo settore dedicato alla comunità brasiliana, dando consigli  ed informazioni necessarie all' inserimento nella comunità  italiana,  come:  il cerca lavoro, la conoscenza dei diritti che riguardano gli immigrati;  dando le  opportune  informazioni sugli uffici d' Immigrazione  e Questure; questo settore  necessita della collaborazione delle comunità brasiliana ed italiana e di tutte le  persone interessate al Brasile, che  coopereranno  volontariamente.

Intendiamo   creare  il settore  volontariato per il Brasile,  realizzando   progetti per aiutare i bambini e le famiglie con  problemi,  in  alcune città  di  Minas Gerais.  Si    realizzeranno feste di beneficenza ed altri   progetti con lo scopo di costruire in Brasile,  nella città di Iapú,  provincia di Ipatinga- M.G., un' ambulatorio medicoe   dentistico  ed un asilo per le famiglie povere. 
Per  questo motivo cerchiamo  volontari a cui  piace la cultura brasiliana e che conoscono il popolo (a breve pubblicheremo come poter collaborare con eventuali  donazioni).
Il Brasile è immenso, ricco ed allo stesso tempo povero,  con una  politica  interna troppo complicata: "pochi posseggono molto  e  molti  posseggono  poco"  con l'aiuto di tutti si può far sorridere  un bambino e  rendere  felice una famiglia.

Settore Sport
È dedicato al calcio, calcetto e le Arti   Marziali,   soprattutto alla Capoeira in tutti i suoi stili.
La    Capoeira   è    praticata  in  Piemonte  ed in   varie province, si collabora con Gruppi ed  Associazioni  del  territorio nazionale ed estero.     L' Associazione      "Capoeira Anjos Cordel Vermelho"    utilizza    la    graduazione     della     "Liga     de    Capoeira  Cordel   Vermelho" -   Brasile,   i   colori   delle     cinture     hanno   il   significato   della   storia   dell' evoluzione  della  bandiera  brasiliana   e   di   quella   nazionale.    Mestre  Tiziu    insegna   la  Capoeira  in forma  e  con   metodo  Accademico,   formando  Preparador   Tecnico,   Monitor,   Istruttor,    Professor,     C/Mestre     e     Mestre,     si     realizzano       incontri     nazionali,  internazionali   e   tornei.

La    realizzazione  del lavoro svolto in Italia è  frutto del talento insegnato dai Maestri appartenenti e già appartenuti alla "Liga de Capoeira Cordel Vermelho" -  Brasile.
Ringraziamo il Maestro fondatore della  "Liga  Brasileira da Capoeira Cordel    Vermelho" -  Brasile,  Mestre Ismael Rodrigues Alves, Mestre  Cunha.
La       Capoeira     in     Italia    ed    Europa   oggi   è     conosciuta,      ma  per    tanti  è   ancora   un' arte   nuova.
Il    Maestro    Tiziu   consiglia  sempre  a  chi  intende  avvicinarsi  alla  pratica  della Capoeira di controllare chi la insegna,  per non pentirsi al momento della verità,  Capoeira  non significa solo divertimento e jogo.
Capoeira  è  "serietà, sport, arte e disciplina", deve essere praticata seriamente. Il sito ufficiale  www.capoeiraanjos.com

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Mestre Tiziu